Uova Fattorie Piemonte
Uova da galline allevate a terra Fattorie Piemonte

UOVA

CARATTERISTICHE

Benessere animale
Per un uovo genuino


LE UOVA SONO
un alimento nobile e prezioso


Le uova sono considerate tra i cibi più nutrienti al mondo e la loro importanza per l’alimentazione umana è riconosciuta a livello universale.

Alcune civiltà antiche lo consideravano sacro!

Il loro successo è dovuto anche al fatto che sono economiche e facili da cucinare. Oltre ad essere utilizzate per realizzare moltissime ricette, possono diventare un veloce salvacena.

Le uova sono indispensabili per gli amanti della colazione salata e del brunch, abbinate a carboidrati, frutta e verdura donano la marcia giusta per affrontare meglio la giornata.

Le uova sono:

NUTRIENTI


RICCHE DI PROTEINE
di elevato valore biologico


FONTE DI VITAMINA A


AD ALTO CONTENUTO
DI CALCIO


Qualità uova Fattorie Piemonte

Perché mangiare uova fa bene?

Il tuorlo è ricco di proteine, Omega3 e sali minerali come ferro, fosforo e calcio. Sono presenti le vitamine del gruppo B e la vitamina D.

L’albume è anch’esso ricco di proteine, vitamine del gruppo B e di magnesio. Inoltre è privo di gassi.
Le uova Fattorie Piemonte

Se utilizzando le nostre uova, la pasta all’uovo non risultasse gialla intensa non preoccupatevi: il sapore saprà ricompensare pienamente la vista e sarete sicuri di mangiare un prodotto privo di alterazioni chimiche.

RINTRACCIABILITÀ

È tutto scritto sul guscio


CODICE IDENTIFICATIVO:


Tutte le uova portano sul guscio un codice identificativo a più cifre che ne certifica le caratteristiche in base alla normativa vigente.

La rintracciabilità delle uova è fondamentale per poterle identificare, riconoscere e scegliere in modo consapevole.

Come si legge il codice identificativo impresso sulle uova?

Rintracciabilità uova Fattorie Piemonte

Il codice identificativo impresso su ogni guscio è una sorta di codice fiscale dell’uovo. In quella stringa alfanumerica si ritrovano le informazioni fondamentali come tipo di allevamento, paese di provenienza e azienda di produzione.

Analizzando il codice nel dettaglio:
il primo numero indica il tipo di allevamento: galline in gabbia, all’aperto, a terra, biologiche. Il nostro caso si identifica con il numero 2, allevamento a terra. Secondo le normative, si può definire allevamento a terra quell’allevamento dove sono presenti al massimo 9 galline in 1 mq. Le galline vivono in capannoni chiusi senza stare in gabbia. Nel nostro pollaio le galline hanno la possibilità di razzolare a terra.

Dopo il tipo di allevamento, nel codice segue una sigla di due lettere che indica la nazione di provenienza: per le uova Fattorie Piemonte è IT.

I successivi tre numeri indicano il codice Istat del comune di provenienza, seguiti dalle due lettere che ne determinano la provincia. La nostra sede è a Monasterolo di Savigliano per cui nelle nostre uova dobbiamo imprimere la sigla 128 CN.

Infine, gli ultimi tre numeri indicano il codice specifico del nostro allevamento, contraddistinto dal codice 066 e 098.
Uova Fresche Fattorie Piemonte Un ulteriore parametro utile per valutare le uova, oltre ovviamente alla data di scadenza, è la classificazione in base alle taglie. Le uova sono classificate da piccole a grandissime come segue:

XL: grandissime, oltre i 73 g
L: grandi, da 6 3 g a 73 g
M: medie, da 53 g a 63 g
S: piccole, meno di 53 g

Nella confezione che riporta la dicitura di vario calibro si intende che sono presenti uova di diverse taglie.

La data di scadenza, per le uova fresche, si calcola a 28 giorni dalla deposizione. Fa fede la data riportata sulla confezione.